/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: al via Premio Efebo d'oro con Ficarra e Picone

Cinema: al via Premio Efebo d'oro con Ficarra e Picone

Da mercoledì a venerdì la Rassegna per la prima volta a Palermo

PALERMO, 01 dicembre 2014, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con la proiezione del film "Andiamo a quel paese" di Ficarra e Picone, si apre a Palermo, mercoledì 3 dicembre alle 18.00 al cinema Rouge et Noir, la trentaseiesima edizione dell' Efebo d'oro, il Premio del Centro di Ricerca per il Cinema e la Narrativa, presieduto da Egle Palazzolo, che viene assegnato ai film e alle opere televisive ispirate alla letteratura e che per la prima volta non si svolge ad Agrigento.
    Efebi d'oro 2015 sono Francesco Munzi per la regia del film "Anime nere", Saverio Costanzo per la regia della serie televisiva "In Treatment", Ficarra e Picone, cui viene assegnato l'Efebo d'oro alla carriera dalla Banca Popolare Sant'Angelo. E ancora: Italo Moscati, per il volume su Eduardo De Filippo, che riceve il premio per il miglior libro cinematografico dell'anno.
    Fa il pieno di targhe "Anime nere": la giuria ha deciso infatti di premiare l'autore del romanzo Gioacchino Criaco e gli attori Fabrizio Ferracane, Peppino Mazzotta e Aurora Quattrocchi.
    Analogo premio va a Guido Caprino per "In Treatment".
    Dopo la giornata inaugurale, il programma prevede giovedì 4, alle 17,30 al Rouge et Noir la proiezione di una puntata tratta dalla serie televisiva, "In Treatment", diretta da Saverio Costanzo, cui seguirà una conversazione tra lo psicanalista Alfonso Accursio ed il giornalista Giovanni Giordano. Appuntamento con i giovani venerdì 5 dicembre alle 8,30, sempre al Rouge et Noir, per la proiezione di "Anime nere" cui farà seguito la conversazione con il regista Francesco Munzi e gli attori Fabrizio Ferracane e Peppino Mazzotta condotta dal giornalista Sergio Buonadonna. Si chiude venerd 5 dicembre, alle 18,30 al cinema De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa con la cerimonia di premiazione condotta da Eleonora Lombardo. "La cerimonia di consegna dei Premi si svolge per la prima volta a Palermo - afferma Egle Palazzolo - Il simbolico fanciullo d'oro, comincia da qui un suo probabile tour nell'isola, interrompendo limiti e temporalità, schemi e assuefazioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza