(ANSA) - SORGONO, 22 OTT - Tutto esaurito nelle strutture
ricettive, punti di ristoro pieni, pullman di turisti che fin
dalle prime ore del mattino hanno invaso Sorgono, nonostante la
giornata sia iniziata con una poco promettente pioggia
autunnale. Le manifestazioni dell'Autunno Barbagia-Sa Innenna
2017 hanno colto nel segno attirando un numero di persone che,
dalle prime stime degli operatori, sembrerebbe superiore agli
scorsi anni. Così per il quarto salone dei vini Wine and
Sardinia che ha tenuto la rotta rispetto ai suoi obiettivi:
promuovere un momento di incontro tra operatori del settore,
consumatori, enoturisti, buyer e produttori di vino da tutta
l'isola per far conoscere le migliori eccellenze sarde.
In serata sono stati assegnati i premi ai vini vincitori
dell'edizione 2017 del concorso enologico. "Siamo soddisfatti e
intenzionati a tornare", ha detto Massimo Podda di Agri Punica
di Santadi, azienda premiata con il Sigillo d'oro per i rossi
antecedenti il 2015 con il suo Barrùa. Sulla stessa scia
Gialuigi Deaddis, dell'omonima cantina di Sedini, premiato ex
aequo con Agri Punica per il vino Ultana e presente a quasi
tutte le edizioni di Wine and Sardinia: "un'iniziativa bella e
importante soprattutto perché si tiene in un territorio vocato
alla viticoltura. Per le piccole aziende come la nostra, eventi
come questo rappresentano un'occasione per farci conoscere e
apprezzare i nostri prodotti". Per Salvatore Castiglia della
Cantina Castiglia di Calangianus, Sigillo d'Oro per il
Vermentino Myali più il premio speciale della Giuria Vermentino
d'Autore e il Sigillo d'Argento Rossi antecedenti il 2015,
"l'organizzazione del salone si è confermata impeccabile, il
personale accorto". (ANSA).
Successo visitatori al Wine and Sardinia
Convince anche la quarta edizione del salone con le eccellenze
