Un terremoto di magnitudo 2.6 è
stato registrato dai sensori della Sala Sismica dell'Ingv dopo
le 5 di questa mattina nel Mare di Sardegna a una profondità di
13 km, a ovest dell'Asinara. Si tratta di un piccolo evento che
non solo non ha avuto conseguenze ma che non è stato minimamente
avvertito nell'Isola, che è uno dei pochi territori italiani a
basso rischio sismico.
L'ultimo terremoto, sempre in mare e di bassa intensità
(magnitudo 2.7), era stato registrato 25 giorni fa, il 7 aprile,
a una profondità di 10 km. Anche in quel caso l'evento
tellurico non era stato avvertito sull'Isola vista la distanza
dalla costa. La città più vicina, infatti, era Olbia a 62 km.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA