Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondo Sociale Europeo: al via 10 eventi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fondo Sociale Europeo: al via 10 eventi

Prima tappa il 29 aprile a Cagliari, informazioni sul Social bus

CAGLIARI, 27 aprile 2015, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci iniziative territoriali per far conoscere ai cittadini sardi gli interventi realizzati dalla Regione con il Fondo sociale europeo 2007-2013. Dieci tappe lungo il territorio regionale che godranno della presenza del Social Bus, un vero e proprio ufficio multimediale itinerante che fornirà a un vasto pubblico informazioni e materiali sui progetti realizzati in materia di occupazione, formazione, istruzione e inclusione sociale.
    Il Social Bus percorrerà il territorio regionale attraversando 50 località. Nel corso dei dieci eventi si parlerà di politiche attive e Flexicurity e di nuova programmazione regionale del Fse 2014/2020.
    Si parte mercoledì 29 aprile, alle 10:30, al Lazzaretto di Sant'Elia, con un dibattito sulla Flexicurity e le politiche attive del lavoro. Sarà l'occasione per presentare anche il nuovo bando dell'Assessorato regionale del Lavoro su questa materia. Saranno presenti il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l'assessore del Lavoro, Virginia Mura, Eugenio Annichiarico (direttore generale dell'Assessorato e Autorità di Gestione del POR-FSE) e Massimo Temussi (direttore dell'Agenzia regionale per il Lavoro).
    Nel corso dell'evento sarà inaugurato il nuovo centro servizio per il Lavoro di Sant'Elia e sarà presentato il Social Bus.
    Tra le prime in Italia ad aver ricevuto l'approvazione in via definitiva del Programma Operativo FSE 2014-2020 da parte della Commissione Europea, l'isola si trova nelle condizioni di poter utilizzare in un arco di sette anni una somma pari a 444,8 milioni di euro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza