Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

7,1 mln a Patto Ogliastra con Fondi Ue

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

7,1 mln a Patto Ogliastra con Fondi Ue

Mura, intervento mirato partendo da specificità territorio

CAGLIARI, 19 dicembre 2014, 09:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'attenta programmazione delle risorse, che ammontano a oltre 7,160 milioni di euro, e un costante monitoraggio degli interventi per il rilancio del mercato del lavoro in Ogliastra: è così che si rafforza l'azione del "Patto per l'Ogliastra" sotto la regia dell'assessorato del Lavoro e dell'Autorità di gestione dei fondi Por Fse. Con il terzo incontro del Tavolo permanente, svoltosi oggi a Cagliari, è stato fatto il punto sugli strumenti avviati e su quelli attivabili nei prossimi mesi, a partire dalle priorità individuate dai rappresentanti della provincia e dalle potenzialità offerte dalle ultime rimodulazioni del fondo sociale 2007-2013 e dalla nuova programmazione 2014-2020.
    Erano presenti al tavolo, coordinato dal Gabinetto dell'assessore del Lavoro, il consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio Franco Sabatini, il commissario della Provincia, Antonello Ghiani, l'Autorità di gestione del Por Fse, Eugenio Annichiarico, e i rappresentanti di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. "Con il Patto per l'Ogliastra - ha detto l'assessore Virginia Mura - si prosegue nella politica di concertazione e intervento mirato sui vari territori della Sardegna, partendo dalle specificità di ciascuno, dalle caratteristiche del tessuto produttivo, dalla situazione occupazionale, con un'attenta analisi dei punti di forza e di debolezza, per individuare le azioni ottimali e le risorse con cui attuarle".
    Il presidente Franco Sabatini ha evidenziato le singole iniziative immediatamente attivabili nel prossimo trimestre, tra le quali sette corsi professionali, che comprendono i corsi per operatori sociosanitari e quelli del catalogo Garanzia Giovani, che andranno a favore di 180 potenziali partecipanti. Poi c'è l'auto-imprenditorialità, attraverso l'erogazione del microcredito, per 4.360.800 euro, e i fondi Pisl e Poic per 2.800.000 euro. Il prossimo incontro del Tavolo è previsto alla fine del primo trimestre 2015.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza