Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con AOU Sassari NEWS
La salute pubblica passa dalle
mani pulite. È il messaggio lanciato agli alunni dell'Istituto
comprensivo Monte Rosello Alto di Sassari dal Comitato contro le
infezioni correlate all'assistenza e dal Gruppo di lavoro Igiene
mani dell'Aou di Sassari.
Una vera lezione di prevenzione che ha visto in prima fila i
ragazzi delle prime classi della scuola secondaria di primo
grado. L'incontro ha acceso la curiosità degli studenti: tante
le domande rivolte ai medici, dalle differenze tra virus e
batteri, a come ci si può difendere dalle infezioni. Gli esperti
hanno spiegato con parole semplici perché l'igiene delle mani è
uno strumento fondamentale di protezione per sé e per gli altri,
e perché è importante evitare l'uso improprio degli antibiotici.
"Usarli senza prescrizione o interrompere le cure prima del
tempo può favorire lo sviluppo di batteri resistenti, con
effetti che si riflettono su tutta la comunità - ha detto il
professor Paolo Castiglia, direttore della Direzione medica di
presidio, igiene, epidemiologia e infezioni ospedaliere -. La
prevenzione, anche attraverso gesti quotidiani come lavarsi le
mani, è il primo vero atto di cura verso gli altri".
Spazio anche al laboratorio: ogni studente ha provato un gel
igienizzante e poi verificato l'efficacia del proprio gesto
grazie a un box pedagogico collegato a computer e proiettore.
Sullo schermo sono apparse le aree non perfettamente
igienizzate, tra sorrisi, stupore e qualche esclamazione a voce
alta. È stato il momento più partecipato: i ragazzi hanno
raccontato le loro abitudini, quando sentono le mani sporche,
cosa fanno prima di mangiare o dopo essere stati all'aperto.
In collaborazione con AOU Sassari NEWS
Ultima ora