Ritorna l'iniziativa dell'Airc
"L'Azalea della Ricerca" domenica 11 maggio, in occasione della
Festa della Mamma.
Centinaia di volontari in tutta la Sardegna, con l'obiettivo
di raccogliere nuove risorse da destinare ai progetti di ricerca
sui tumori che colpiscono le donne. Solo lo scorso anno in
Italia sono state stimate 175.600 nuove diagnosi. In più di
3.900 piazze in tutta Italia, migliaia di volontari di
Fondazione AIRC saranno impegnati a distribuire 600mila piantine
a fronte di una donazione minima di 18 euro: una giornata
importante per ricordare sessant'anni di impegno a sostegno
della migliore ricerca oncologica indipendente.
Oggi in Italia 2 donne su 3 che si ammalano di tumore sono
vive a cinque anni dalla diagnosi grazie ai costanti progressi
della ricerca che hanno reso disponibili metodi per diagnosi
sempre più precoci, approcci chirurgici meno invasivi e terapie
più precise, mirate e meglio tollerate. Esistono però da questo
punto di vista notevoli differenze tra i diversi tipi di tumore:
la diagnosi precoce ha un ruolo fondamentale nell'aumentare le
probabilità di superare la malattia.
Anche la Sardegna è in prima linea in piazza con più di 200
Comuni coinvolti e quasi 280 postazioni attive (informazioni e i
punti di distribuzione su azaleadellaricerca.it).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA