/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'asta l'ex villa a Porto Cervo dell'inchiesta su Formigoni

All'asta l'ex villa a Porto Cervo dell'inchiesta su Formigoni

Si parte da 4,2 milioni di euro, la vendita il 25 giugno

PORTO CERVO, 18 aprile 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
All 'asta l 'ex villa a Porto Cervo dell 'inchiesta su Formigoni - RIPRODUZIONE RISERVATA

All 'asta l 'ex villa a Porto Cervo dell 'inchiesta su Formigoni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tredici stanze su due piani distribuiti in 480 metri quadri, una piscina e un grande patio e un giardino di duecento ettari: la villa Li Grazii a Porto Cervo, in Costa Smeralda, che fu, secondo i magistrati, di Roberto Formigoni, ex presidente della Regione Lombardia, verrà battuta all'asta il prossimo 25 giugno per oltre 4 milioni di euro.
    Quella che fino a pochi anni fa era un'abitazione di lusso, nella località Li Liccioli, affacciata sul mare cristallino della Costa Smeralda si trova oggi sul portale delle vendite pubbliche delle aste giudiziarie del Governo - come rivelato dal Corriere - ed è da tempo in stato di abbandono: nel 2017 è stata anche occupata da una famiglia rom.
    La base d'asta di fine giugno, gestita da i-resales - Real Estate Brokers, è di 4,2 milioni, con un'offerta minima di 3,1 milioni.
    La sua confisca avvenne nel 2014 a seguito dell'inchiesta Maugeri-San Raffaele che ha portato poi alla condanna a cinque anni di carcere all'ex presidente lombardo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza