/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutto pronto per il Bosa beer fest, attese 50mila persone

Tutto pronto per il Bosa beer fest, attese 50mila persone

Apertura dei fusti il 24, prenotazioni anche dalla penisola

CAGLIARI, 16 aprile 2025, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Musica, spettacoli e birra a fiumi: sulle due sponde e su chiatte e piattaforme lungo il fiume Temo dal 24 al 27 aprile è in programma la decima edizione del Bosa beer fest.
    Attese, per il più grande festival italiano dedicato alla birra artigianale, oltre 50mila persone. Il via il 24 sul lungo Temo De Gasperi e lungo Temo Scherer con la apertura dei fusti e degli stand. Tante novità - ha spiegato Giampiero Carta, responsabile comunicazione e marketing di Sardinia For All - con tanti nuovi birrifici che presentano i loro prodotti.
    Tanti eventi collaterali: dai deejay di Radio Sintony allo street live con dodici gruppi che suonano musica dal vivo. Più la Funky jazz orchestra di Berchidda. "Per il secondo anno consecutivo - spiega Carta - il nostro botteghino registra un 25 per cento di vendite di biglietti fuori dalla Sardegna".
    Una festa-grande evento: "Sì - ha detto l'assessore del turismo Franco Cuccureddu- può considerarsi tale dal momento che sfiorano il mezzo milione di euro e coinvolgono centinaia di persone e attirano decine di migliaia di visitatori. Bosa ha un taglio particolare per il confronto tra birre sarde, nazionali e internazionali in un contesto di spettacoli su chiatte e piattaforme sull'acqua sicuramente da non perdere".
    Birra, ma anche valorizzazione del territorio e turismo: "Per una cittadina di ottomila abitanti - ha detto il sindaco di Bosa Alfonso Marras - una presenza così massiccia di visitatori ha un forte impatto sull'economia locale. Ma è un evento importante anche per fare conoscere conoscere il marchio della città, i nostri prodotti, le nostre caratteristiche culturali, architettoniche e paesaggistiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza