/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via libera al bilancio di Quartu, aliquote tributi invariate

Via libera al bilancio di Quartu, aliquote tributi invariate

Entrate stimate per 120 milioni, previsto incremento organico

QUARTU SANT'ELENA, 15 novembre 2023, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Niente tasse in più, confermate le aliquote del 2023. È il bilancio di previsione del comune di Quartu. Anche se - spiega l'amministrazione - continuano a non essere soddisfacenti i livelli di riscossione ottenute, in particolare per la Tassa Rifiuti (Tari) che continua a limitare le capacità di spesa dell'ente per oltre 6 milioni di euro a causa dell'accantonamento obbligatorio nel Fondo Crediti Dubbia Esigibilità.
    Conti in pareggio: entrate previste per oltre 120 milioni tra tributi (37,2 milioni di euro), trasferimenti correnti per oltre 34 milioni ed entrate destinate agli investimenti per poco più di 15 milioni. Sul versante spesa la dotazione finanziaria previsionale è pari a 75,5 milioni per la parte corrente e a 15,9 milioni per la realizzazione di investimenti.
    "I margini di bilancio - spiega il vicesindaco Tore Sanna - emersi sono stati tutti destinati all'incremento degli organici, consapevoli del fatto che se non si supera progressivamente tale criticità strutturale non potranno garantirsi efficienza ed efficacia nell'azione amministrativa che si sta portando avanti.
    Siamo dunque moderatamente soddisfatti, ma è evidente che bisogna entrare nell'ottica di reperire nuove risorse da usare per fini generali, ovvero per garantire il buon funzionamento del motore dell'ente, attraverso il consolidamento delle entrate correnti: per questo continueremo più di prima a perseguire una politica di lotta all'evasione fiscale e di recupero dei crediti da parte dei cittadini capienti che ancora non si sono messi in regola".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza