/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Swan One Design danno spettacolo al The Nations Trophy

Vela: Swan One Design danno spettacolo al The Nations Trophy

Al via le regate organizzate dallo Yccs a Porto Cervo

PORTO CERVO, 21 giugno 2023, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo giorno per The Nations Trophy - Swan One Design, regata organizzata dallo Yccs, in associazione con ClubSwan Racing riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36, con 29 imbarcazioni complessivamente schierate.

Tre prove a bastone per ciascuna classe con vento da sudest che, dagli 8 nodi iniziali, è salito fino a 14 stendendosi sul campo di regata sulle acque antistanti Porto Cervo.


    Tutte le classi hanno dato vita a partenze tirate, giri di boa e duelli ravvicinati, capovolgimenti di posizione e arrivi, talvolta, al photofinish. Tra i ClubSwan 36 netta superiorità per G Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Paoletti alla tattica, che si è affermato con due primi e un secondo posto. Segue in classifica generale provvisoria Fra Martina dei fratelli Pavesio, con due solidi terzi e un quarto posto, frutto di accorte scelte tattiche di Rufo Bressani. Terza posizione al termine della prima giornata per Cuordileone di Edoardo Ferragamo.
    Nella classe ClubSwan 42 la classifica è invece molto più corta, con lo yacht spagnolo Pez de Abril di Jose-Maria Meseguer al comando per soli due punti sull'inseguitore, Selene Alifax di Massimo De Campo. Entrambi hanno registrato parziali consistenti, mai sotto il quarto posto, ma nessun primo posto.
    Particolare la giornata di Mela di Andrea Rossi, terza in classifica generale a tre punti dal vertice con due primi posti conquistati in maniera netta, ma gravata da un ritiro nella prima prova. Stessi punti, 11, anche per Canopo quarto classificato.
    La classe più numerosa, la ClubSwan 50, ha visto l'affermazione di Hatari di Marcus Brennecke che grazie a due vittorie, nella prima e nella terza prova, si porta in testa alla classifica provvisoria seppur con due soli punti di vantaggio su Cuordileone di Leonardo Ferragamo e Ulika di Andrea Masi. Cuordileone è secondo in virtù della vittoria nella seconda prova di giornata.
    Domani le regate riprendono alle 12 con previsioni di vento leggero dai quadranti orientali in attesa dell'ingresso del Maestrale previsto per il tardo pomeriggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza