Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Asnet dona nuovo ecografo a Centro dialisi Siniscola

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità: Asnet dona nuovo ecografo a Centro dialisi Siniscola

Dg Asl Nuoro, "è nei territorio che dobbiamo investire"

SINISCOLA, 03 marzo 2022, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Associazione Sarda Nefropatici Emodializzati e Trapiantati (Asnet) ha donato un nuovo ecografo al Centro dialisi del Poliambulatorio di Siniscola. Questa mattina la cerimonia di consegna, alla presenza tra gli altri del presidente di Asnet Bruno Denotti, del direttore generale della Asl di Nuoro Paolo Cannas, del direttore di Nefrologia e Dialisi Franco Logias e del sindaco di Siniscola Gianluigi Farris "Questo periodo pandemico ha limitato un po' le nostre attività, ma non ci ha scoraggiati dall'attivarci per la raccolta fondi che ha consentito di donare questo utile strumento ad una struttura che ne aveva necessità", ha affermato Denotti. "È sui territori che dobbiamo investire - ha aggiunto il dg Canna - sfruttando le opportunità che si stanno aprendo grazie ai fondi del Pnnr. Sono tre i settori sui quali vogliamo puntare: tecnologia, edilizia e telemedicina, affinché possa essere finalmente realizzata la presa in carico del paziente in questo tipo di strutture intermedie, come il Poliambulatorio di Siniscola, senza più la necessità di costringere i cittadini a spostarsi anche per prestazioni a bassa intensità di cura.".
    Il direttore di Nefrologia ha ricordato "le potenzialità di una struttura come questa che - ha spiegato - oltre a far bene ai cittadini della zona, si presta anche per il nostro progetto Dialisi vacanza al servizio dei turisti che d'estate affolano questa costa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza