/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Canottaggio: Oppo argento ai Mondiali

Canottaggio: Oppo argento ai Mondiali

Bronzo per il quattro di coppia

ROMA, 02 settembre 2019, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un argento e un bronzo in due finali di specialità olimpiche. E' il 'bottino' dell'Italia del canottaggio impegnata nei Mondiali in corso nel bacino austriaco di Linz. A conquistarle sono stati il doppio pesi leggeri di Stefano Oppo, oristanese, e Pietro Willy Ruta, secondi nella gara vinta dagli irlandesi Fintan McCarthy e Paul O'Donovan, e il quattro di coppia di Filippo Mondelli, Andrea Panizza, Luca Rambaldi e Giacomo Gentili, terzi dietro a Olanda (oro) e Polonia (argento).

Domenica ultimo giorno di finali con l'Italia impegnata solo in quelle B con cinque equipaggi, dei quali due ancora in corsa per il pass olimpico: singolo senior maschile e doppio senior femminile. Adesso per Oppo è tempo di tornare nella sua Oristano per festeggiare questo risultato, ma solo per poco, perché ora l'obiettivo ha un nome ben preciso: Tokyo 2020. Il campione sardo ha infatti conquistato, oltre alla medaglia d'argento, anche il pass per le prossime Olimpiadi: dopo l'esperienza di Rio 2016, il sogno continua.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza