/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova ala Badu 'e Carros per 97 detenuti

Nuova ala Badu 'e Carros per 97 detenuti

Tutti in regime di alta sicurezza in arrivo dalla penisola

NUORO, 04 aprile 2018, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo una lunga attesa è stata inaugurata la nuova ala del carcere di Badu 'e Carros a Nuoro, che ospiterà 97 detenuti in regime di alta sicurezza in arrivo a partire dalla prossima settimana. Al taglio del nastro hanno partecipato la direttrice dell'istituto Patrizia Incollu, il provveditore penitenziario della Sardegna Maurizio Veneziano, il vescovo Monsignor Mosè Marcia e il sindaco Andrea Soddu.

"Ai 187 detenuti attuali se ne aggiungeranno altri 97 che arrivano dalla penisola, tutti per gravissimi reati - ha spiegato Veneziano - a Badu 'e Carros è in fase di progettazione un'ulteriore ala per altri 100 detenuti, quindi il carcere avrà una capienza regolamentare a seguito dell'ulteriore ristrutturazione di circa 370 detenuti. I 97 in arrivo sono in gran parte detenuti della criminalità organizzata, quindi con alle spalle reati di particolare gravità sociale. Sono previste nuove assunzioni di agenti. I nuovi detenuti verranno inseriti gradualmente ma credo che la nuova ala sarà interamente occupata a fine mese".

Scoppia la polemica, però, sulla carenza di organico: "Ben venga l'aumento di detenuti ma non si può fare a meno di un aumento congruo di agenti di Polizia penitenziaria - ha rimarcato Giovanni Villa della Fnp Cisl - mancano almeno 50 unità per appianare il numero previsto dalla pianta organica ma noi chiediamo almeno di avere 30 poliziotti in più. Attualmente a Nuoro ci sono 160 agenti di Polizia penitenziaria quando ce ne vorrebbero oltre 200 per circa 180 detenuti, di cui 100 in regime di alta sicurezza. A breve ci saranno quasi 100 nuovi inserimenti di detenuti ad altissima pericolosità, per questo rivendichiamo le nuove assunzioni di personale entro poco tempo", ha concluso il sindacalista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza