/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: Italian challenge, Neil al comando

Golf: Italian challenge, Neil al comando

Lo scozzese allunga in vetta con 193 colpi, azzurro in crescita

ROMA, 15 luglio 2017, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo scozzese Bradley Neil allunga in vetta con 193 colpi (65 64 64 -20), a un giro dal termine dell'Italian challenge open by Lyoness, 5/o torneo Challenge della stagione dell'Italian Pro tour golf. A Is Molas Cagliari (par 71), la lotta per il titolo resta aperta: lo svedese Joel Sjoeholm, 2/o con 195 (67 62 66 -18) e lo statunitense Chase Koepka, 3/o con 196 (65 66 65 - 17), hanno margine per il sorpasso.

Più difficile rientrare nella corsa al vertice per gli inglesi Porteous e Mullen, ma anche per il gallese Farr, 4/o con 199 (-14). In crescita Lorenzo Gagli, 7/o con 200 (68 66 66 -13) grazie a un ritmo di gara molto costante che lo ha portato a scalare cinque posizioni. Non è riuscito ad avvicinare la testa della classifica Julian Suri (leader dell'ordine di merito), 14/o con 201 (-12). Tra gli azzurri, in evidenza anche Alessandro Tadini, Andrea Pavan e Francesco Laporta, 20/i con 203 (-10). Cercheranno di recuperare terreno Nicolò Ravano, Matteo Delpodio e Jacopo Vecchi Fossa, al 42/o posto con 206 (-7).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza