/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd: 5 uomini e 5 donne in segreteria

Pd: 5 uomini e 5 donne in segreteria

Cucca, se prendiamo decisioni dobbiamo difenderle all'esterno

ORISTANO, 03 luglio 2017, 21:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque uomini e cinque donne con una rappresentanza di tutte le diverse sensibilità del Pd sardo per siglare la pace interna. E' questa la nuova segreteria votata all'unanimità dalla direzione regionale del Pd, riunita questo pomeriggio ad Oristano.
    I componenti, compreso il segretario Giuseppe Luigi Cucca, sono 11, ma un nome deve essere ancora espresso dai giovani democratici e sarà una donna. Confermati invece Pietro Morittu, che assumerà anche l'incarico di vice segretario, Barbara Cadoni, Aldo Pili, Giuseppe Frau, Alberta Grudina, Sebastiano Mazzone, Giannarita Mele, Michela Mura e Antonio Piu.
    "Abbiamo iniziato un nuovo corso e le recenti elezioni amministrative e i due ballottaggi ci hanno confermato che il centrosinistra diviso non va da nessuna parte - ha detto Cucca nella sua relazione -. Con la nuova segreteria apriremo subito un dialogo con gli altri partiti della coalizione, con la Giunta regionale e con il presidente Francesco Pigliaru con il quale ho già iniziato a confrontarmi".
    Secondo Cucca, il Partito democratico "non può più permettersi di uscire all'esterno con posizioni discordanti: si discute, si vota e poi dobbiamo decidere e difendere la scelta fatta". Tra i temi cardine che dovranno essere discussi con urgenza la riorganizzazione della rete ospedaliera, la legge urbanistica e la legge elettorale con l'introduzione della doppia preferenza di genere, una questione che per Cucca deve essere "affrontata e risolta".
    Durante la riunione di oggi è stato approvato, con quattro astenuti, il bilancio consuntivo del partito per il 2015 chiuso con un avanzo di amministrazione di 84mila euro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza