Ancora una giornata di incendi in
Sardegna. Dopo gli interventi di ieri, anche oggi vigili del
fuoco, Protezione civile, barracelli, Corpo forestale e Agenzia
Forestas sono dovuti intervenire per diversi roghi scoppiati e
che hanno interessato macchia mediterranea e sterpaglie
soprattutto nel Cagliaritano.
Già dalla mattinata si sono registrati focolai nella zona di
Tuvumannu a Cagliari, dove più volte nel corso della giornata i
pompieri sono dovuti intervenire. Si pensa che dietro i roghi ci
sia la mano dell'uomo, visto che ad ogni incendio domato, dopo
qualche ore ne iniziava un altro.
È da poco divampato un incendio a Barrali. Le squadre a
terra, composte da Corpo forestale di Dolianova e Senorbì e
volontari di Sant'Andrea Frius hanno chiesto l'intervento di un
elicottero della flotta regionale.
Fiamme anche a Narcao, Capoterra, Guamaggiore, Palmas Arborea
(Oristano): tutti incendi già domati. Problemi anche lungo la
Statale 130, nella zona di Elmas, a causa di un rogo di
sterpaglie vicino alla sede stradale che ha creato qualche
problema alla viabilità.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA