Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio piazza Cagliari: pm, 16 anni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Omicidio piazza Cagliari: pm, 16 anni

Durante lite fra clochard nel 2015 accoltellò mortalmente rivale

CAGLIARI, 22 settembre 2016, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La condanna a 16 anni e un mese è stata richiesta dal pm Liliana Ledda nei confronti di Diego Masala, 44 anni, accusato di aver ucciso con una coltellata Carmine Miele, di 48, durante un litigio avvenuto il 4 settembre dello scorso anno in piazza del Carmine a Cagliari. Davanti al Gup del Tribunale si è chiusa la requisitoria della pubblica accusa che ha chiesto la condanna del presunto omicida, arrestato dagli agenti della Squadra Mobile cinque ore dopo il delitto.

Sia l'aggressore che la vittima vivevano come clochard, dormendo per strada, e proprio in piazza era maturata la discussione culminata col fendente mortale. Dopo la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura, Masala, difeso dall'avvocato Anna Maria Busia, ha scelto la via del rito abbreviato che non prevede il dibattimento. Oggi è iniziata la discussione e quindi le richieste del pm per l'imputato. La prossima udienza è prevista per il 4 ottobre quando potrebbe essere pronunciata la sentenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza