/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Colonia felina'Sardegna invita il Papa

'Colonia felina'Sardegna invita il Papa

'Sarà occasione per chiarire sua posizione su gatti e cani'

ORISTANO, 17 maggio 2016, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tweet 'felino' per invitare Papa Francesco a visitare la colonia di gatti a Su Pallosu, nella Marina di San Vero Milis (Oristano), dove gli animali passeggiano sulla spiaggia e non temono il mare. L'invito porta la firma di Andrea Atzori e Irina Albu, la coppia di gattari che ha trasformato in attrazione turistica internazionale la colonia felina presente da almeno un secolo sul litorale della minuscola borgata marina di Su Pallosu (una decina appena di residenti), ed è stato esteso anche al papa emerito Benedetto XVI e all'arcivescovo di Oristano, Ignazio Sanna. "La visita alla Colonia felina di Su Pallosu potrebbe essere l'occasione giusta per chiarire il senso e la portata del suo intervento su cani e gatti che sta suscitando tante discussioni e strumentalizzazioni" hanno spiegato i due gattari ricordando che quello di Su Pallosu "è solo uno dei tanti piccoli esempi concreti dove la tutela e il benessere animale è strettamente collegato alla solidarietà, cultura ed economia sostenibile degli umani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza