/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 15 risultati

Ordina

Paraguay e Italia unite contro il crimine trasnazionale

Importante incontro nella sede del ministero degli Interni del Paraguay tra le autorità dei ministeri della Giustizia paraguaiane e quelle italiane nell'ambito del programma regionale europeo di assistenza tecnica ai paesi dell'America Latina "El PacCto 2.0".

Mondo - 16.11.2024, 14:45


"Lavoro, Valore, Identità", domani convegno a Bari

L'obiettivo è quello di "riportare il focus sul lavoro o, più precisamente, sul 'non lavoro', su un piano valoriale che ha drammaticamente perso significato, incidendo profondamente sull'identità, sulla percezione di se stessi".

Puglia - 17.10.2024, 09:39


A Pescara un convegno sui problemi della vita penitenziaria

"La Giustizia tra Realtà ed Utopia.

Abruzzo - 27.11.2023, 12:52


Giustizia: la Regione Trentino Alto Adige punta alla delega

Alla prima riunione del tavolo tecnico erano presenti, oltre al presidente Fugatti, il sottosegretario Andrea Ostellari, il capo di gabinetto del Ministero Alberto Rizzo, il direttore generale dei detenuti del Dap Gianfranco...

Trentino - 01.03.2023, 14:29


Lavori pubblici per detenuti, modello Asi Caserta in Messico

    Gianfranco De Gesu, Direttore Generale dei Detenuti e del Trattamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, si è detto "molto soddisfatto dell'importante risultato raggiunto in questa attività di cooperazione.

Cronaca - 05.09.2022, 15:02


Lavori pubblici per detenuti, modello Asi Caserta in Messico

    Gianfranco De Gesu, Direttore Generale dei Detenuti e del Trattamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, si è detto "molto soddisfatto dell'importante risultato raggiunto in questa attività di cooperazione.

Campania - 05.09.2022, 10:38


Carceri: a 21 detenuti Castrovillari attestato opere murarie

Lo ha detto il direttore generale del Dap-ufficio detenuti e trattamento Gianfranco...

Calabria - 15.07.2022, 18:37


Carceri, durante pandemia 29 detenuti laureati, 1.034 iscritti

    "Fra tutte le aree del trattamento dei detenuti, il settore della formazione universitaria è quello che ha resistito meglio all'impatto della pandemia" sottolinea con soddisfazione Gianfranco...

Cronaca - 28.10.2021, 13:34


Violenze in carcere:firmata ispezione, partirà a breve

A capo della commissione ispettiva, è stato indicato il direttore generale detenuti e trattamento,Gianfranco...

Campania - 02.07.2021, 13:28


Il 5,4% detenuti Sardegna frequenta corsi universitari

"Negli anni scorsi gli studi scientifici dello staff della professoressa Cristina Cabras - ha aggiunto Gianfranco...

Sardegna - 22.01.2021, 10:21


Carceri: la musica entra nei penitenziari siciliani

Firmata la convenzione fra il garante dei detenuti Giovanni Fiandaca, il provveditore regionale dell'Amministrazione penitenziaria Gianfranco De Gesu, il presidente e il direttore del Conservatorio Gandolfo Librizzi e Daniele Ficola.

Sicilia - 28.11.2016, 11:46


Carceri: De Gesu, agenti sardi sono i migliori d'Italia

Quando si dice che i sardi sono i migliori poliziotti penitenziari d'Italia, si dice solo la verità". Così Gianfranco De Gesu, il provveditore regionale della polizia penitenziaria, ha descritto la sua esperienza sull'isola.

Sardegna - 09.07.2015, 07:53


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora