/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 244 risultati

Ordina

L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman

Nato a Leningrado e considerato uno dei maggiori pianisti della sue generazione, Berman ha svolto una importante attività come docente all'Accademia di Imola: vincitore nel 1977 del prestigioso Primo premio "Franz...

Cultura - 22.04.2025, 09:52


Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola

Unico autore non italiano è Franz Liszt, di cui il soprano. interpreta i Tre Sonetti del Petrarca, un omaggio all'Italia.

Lazio - 08.04.2025, 15:08


Santa Cecilia, Igor Levit e l'Eroica di Beethoven al pianoforte

Il musicista russo naturalizzato tedesco concluderà il suo recital con un brano di chiaro virtuosismo, la trascrizione pianistica di Franz Liszt della celebre Terza Sinfonia 'Eroica' di Beethoven.

Cultura - 06.04.2025, 17:21


Al Petruzzelli prima di 'Danze di un rivoluzionario malinconico'

Il Petruzzelli di Bari domani sera ospiterà, alle 20.30, un nuovo concerto dell'orchestra del teatro condotta dal direttore stabile Stefano Montanari, con solista d'eccezione il pianista Andrea Lucchesini.

Puglia - 01.04.2025, 13:35


Da marzo a novembre 17 concerti targati Amici della Musica

    Un'interessante proposta musicale che spazia, per citarne alcuni, tra Mozart, Brahms, Vivaldi, Debussy, Beethoven, Poulenc, Scarlatti, Liszt...

Sardegna - 25.03.2025, 12:38


Brasile, il pianista Silas Barbosa suona al Teatro Italia a Rio

Quando Silas Barbosa suona il pianoforte, il tempo sembra fermarsi.

Cultura - 21.03.2025, 17:25


Nikola Meeuwsen inaugura i Concerti in Sala Mozart a Bologna

Come terzo brano, Meeuwsen ha scelto "Après une lecture du Dante: Fantasia quasi Sonata" di Franz...

Emilia Romagna - 18.03.2025, 11:49


Festa della musica all'Istituto italiano di Cultura di Praga

    Nella Cappella barocca dell'IIC, alla presenza dell'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Ceca Mauro Marsili, con la sala al completo, il Maestro ha eseguito musiche di Domenico Scarlatti, Robert Schumann e Franz...

Mondo - 17.03.2025, 17:57


Al San Carlo concerto per Giornata Internazionale di Rom e Sinti

Siamo orgogliosi di portare la nostra arte nei luoghi più prestigiosi per dimostrare che la cultura romanì è parte integrante della storia musicale europea" dichiara entusiasta Santino Spinelli il quale da sempre ama ricordare che compositori come Liszt...

Marche - 17.03.2025, 15:16


Thomas Guggeis debutta con Brahms sul podio di Santa Cecilia

Debutta a Santa Cecilia il direttore d' orchestra Thomas Guggeis, allievo di Daniel Barenboim. Classe 1993, il giovane maestro tedesco per la sua prima volta con l' orchestra dell' Accademia Nazionale il 13 marzo alle 19.

Cultura - 11.03.2025, 15:50


Istituto di cultura a Praga festeggia restauro pianoforte Petrof

Il programma del concerto che si tiene il 14 marzo prevede l'esecuzione di musiche di Domenico Scarlatti, Robert Schumann e Franz Liszt. (ANSA).

Mondo - 11.03.2025, 14:42


Heroica, da Beethoven a Bowie il pianoforte di Maurizio Baglini

La versione digitale dell'album si apre anche al mondo femminile con l'eroina francese Giovanna d'Arco nelle visioni di Gounod, Bizet, Duprez e ancora Franz Liszt, fra gli autori più amati e frequentati da Baglini nella sua lunga carriera.

Cultura - 24.02.2025, 16:55


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora