Nuovo appuntamento con i Concerti
dell'Accademia, la rassegna realizzata dalla Fondazione
accademia internazionale di Imola: nella sala Mariele Ventre di
Palazzo Monsignani, il 23 aprile alle 20.45, il duo pianistico
formato da André Gallo e Igor Roma proporrà una serata in
ricordo di Lazar Berman. Nato a Leningrado e considerato uno dei
maggiori pianisti della sue generazione, Berman ha svolto una
importante attività come docente all'Accademia di Imola:
vincitore nel 1977 del prestigioso Primo premio "Franz Liszt" di
Budapest, oltre a molteplici altri premi internazionali, Lazar
Berman ha ricevuto la cittadinanza italiana e, dalla sua morte,
avvenuta nel 2005, riposa nel Cimitero delle Porte Sante a
Firenze.
Il programma della serata si aprirà con la Sonata in Re
maggiore K 448 per due pianoforti di Wolfgang Amadeus Mozart,
composta nel 1781. A seguire, le Variazioni su un tema di Haydn
Op. 56b per due pianoforti di Johannes Brahms, molto note nella
versione orchestrale, la 56a, eseguita per la prima volta nel
1873 dai Wiener Philharmoniker sotto la direzione dello stesso
Brahms. Proseguendo, André Gallo e Igor Roma proporranno il
Concertino per due pianoforti in la minore Op. 94 di Dmitri
Shostakovich, un breve brano del 1953 che il compositore
intendeva suonare insieme al figlio Maxim, allora studente
sedicenne. Concluderà la serata il Concerto per due pianoforti
di Francis Poulenc commissionato dalla Principessa de Polignac
(l'ereditiera americana Winnaretta Singer) per il Festival di
Venezia del 1932.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA