/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 13 risultati

Ordina

Giorno Memoria: a Dublino un evento sulla musica per la vita

Il programma della serata ha visto la proiezione del documentario Rai del 2021 'Fuga dal silenzio', che getta luce sul lavoro di ricerca e valorizzazione della musica prodotta nei lager da parte del Maestro pugliese Francesco...

Mondo - 29.01.2025, 15:43


Nel Giorno della Memoria tornerà a suonare il violino di Dachau

    Il presidente della fondazione, Francesco...

Cultura - 24.01.2025, 13:59


Concerto a Varsavia con musica composta dalle donne nei lager

    Il concerto, ospitato nella sede dell'Istituto italiano di cultura di Varsavia, è diretto da Francesco Lotoro e vede la partecipazione della cantante Anna Maria Stella Pansini.

Mondo - 13.01.2025, 10:25


A Barletta i manoscritti musicali di Renato Virgilio

Sono stati Pietro e Maria Adelaide Ruffini a consegnare a Francesco Lotoro il copioso materiale musicale ed epistolare lasciato da Virgilio a Tortona.

Puglia - 10.06.2024, 09:11


Giorno Memoria, Unesco celebra vittime con note campi sterminio

    Nella sala principale della sede Unesco a Parigi, il pianista e direttore d'orchestra italiano Francesco Lotoro - che ha raccolto e studiato la musica composta nei campi di concentramento - dirigerà questa sera i solisti pugliesi dell'Ensemble Lemuria.

Cultura - 26.01.2024, 13:36


A Barletta gli originali di Haguenauer scritti in prigionia

A dare l'annuncio è Francesco Lotoro, responsabile della fondazione ed ebreo da anni impegnato nel recupero di testi scritti in campi di concentramento e prigioni naziste.

Puglia - 10.08.2023, 11:19


A Barletta prezioso manoscritto composto in lager

È quanto sostiene Francesco Lotoro, pianista che ha svolto una ricerca che ha portato a ritrovare 8mila partiture musicali scritte nei campi di concentramento e in altri luoghi di cattività tra il 1933 e il 1953.

Puglia - 03.07.2023, 11:16


Lotoro, 33 anni per salvare la musica dei lager

E questa è forse la definizione più giusta per Francesco Lotoro, che da 33 anni a questa parte si è dato il compito di salvare la musica creata nei lager.

Cultura - 29.01.2022, 09:11


Giorno Memoria: Paola Quattrini legge con musica Kurt Weill

Il Testamento dell'universo concentrazionario", di Francesco Lotoro, pianista e direttore d'orchestra, che "eseguirà musiche composte all'interno dei campi di concentramento rintracciate attraverso una meticolosa attività di ricerca e di studio".

Puglia - 22.01.2021, 14:25


Canti 'liberi' dalle donne nei lager

Tutto riesce a rivivere grazie a Francesco Lotoro, che ha suonato il piano e diretto l'ensemble Lagerkapelle e il coro Ilse Weber con quello di voci bianche di Santa Cecilia e la straordinaria voce solista di Cristina Zavalloni.

Cultura - 17.01.2019, 16:48


Giorno memoria con le musiche composte dalle donne internate

Grazie al lavoro di ricerca del maestro Francesco...

Cultura - 09.01.2019, 14:44


Maestro, road movie della memoria

In oltre 20 anni di attività instancabile, è riuscito a recuperare migliaia di spartiti, facendo risuonare tante melodie che tra il 1933 e il 1945 i prigionieri composero nei lager nazisti come un insopprimibile inno alla vita: è Francesco...

Cultura - 26.01.2017, 15:45


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora