Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 9 risultati

Ordina

Meteorologia, la sfida è prevedere gli eventi estremi

Sebbene questa utilizzi strumenti potenti come supercomputer e intelligenza artificiale, gli scienziati sanno di avanzare "in un'area sconosciuta", come dice all'ANSA Dino...

Cronaca - 23.03.2025, 10:28


In aumento e più violente le alluvioni in Europa

"Il loro comune denominatore è l'aumento delle temperature che, fra i suoi effetti, ha anche quello di aumentare esponenzialmente la capacità dell'atmosfera di contenere vapore acqueo", spiega Dino Zardi, fisico dell'atmosfera all'Università di Trento.

Rubriche - 24.11.2024, 10:55


In aumento e più violente le alluvioni in Europa

"Il loro comune denominatore è l'aumento delle temperature che, fra i suoi effetti, ha anche quello di aumentare esponenzialmente la capacità dell'atmosfera di contenere vapore acqueo", spiega Dino Zardi, fisico dell'atmosfera all'Università di Trento.

Europa - 30.10.2024, 18:15


A Rovereto la nona edizione del Festivalmeteorologia

    "La domanda di conoscenza sul meteo e sul clima è decisamente in forte aumento - spiega il responsabile scientifico del Festival, Dino...

Trentino - 10.11.2023, 16:37


Conferenza internazionale sul clima a Trento e Bolzano

    Parlando di cambiamento climatico, ha spiegato il professore di fisica dell'atmosfera dell'Università di Trento, Dino Zardi, "non è questione di dire 'se' qualcosa stia cambiando.

Economia - 25.09.2023, 10:38


Record di emissioni di CO2 nel 2022

"Dal collegamento che abbiamo fatto questa mattina con Sharm el-Sheikh è emersa una certa fatica a raggiungere gli obiettivi previsti per questa Cop 27, anche perché i delegati non stanno lavorando in condizioni ottimali", dice all'ANSA Dino...

Mondo - 11.11.2022, 17:17


Congresso Aisam, in migliaia si confrontano su meteorologia

    "La nuova modalità online - spiega Dino...

Abruzzo - 12.02.2021, 09:13


Ricercatrice a Unitn per studiare cambiamenti climatici

    "Negli anni, in occasione di alcune conferenze scientifiche, - afferma Bordoni - avevo instaurato una rete di rapporti con il Gruppo di fisica dell'atmosfera, coordinato da Dino...

Trentino - 06.02.2020, 10:53


Sul web impazza la 'nuvola a mensola' comparsa a Pescara

    "Queste nuvole si estendono per qualche chilometro e hanno una durata abbastanza breve", prosegue Dino Zardi, fisico dell'atmosfera dell'Università di Trento.

Abruzzo - 12.03.2019, 17:47


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora