Essilor, leader mondiale nel settore
ottico-oftalmico con 69mila dipendenti in tutto il mondo, e'
stata riconosciuta "diversity leader 2020" dal Financial Times
nella sua nuova classifica europea annuale relativa a diversità
e inclusione nei luoghi di lavoro. Essilor si posiziona al 62°
posto tra le 700 aziende citate dal Financial Times nella nuova
classifica annuale europea in materia di diversità e inclusione.
"Questo premio - ha dichiarato l'amministratore delegato
Laurent Vacherot - riconosce il costante impegno e le iniziative
concrete del Gruppo a favore di una maggiore diversità e
inclusione all'interno dell'azienda. Riconoscimento che si
aggiunge alla significativa performance ottenuta da Essilor
nell'indice francese di eguaglianza di genere di inizio anno.
Il Gruppo si colloca al 62° posto su un totale di oltre
10.000 aziende valutate in questa classifica, la prima nel suo a
tenere conto dei risultati delle aziende in termini di
promozione della diversità in tutte le sue forme.
"Questo riconoscimento - sottolinea l'azienda - rappresenta
per Essilor un ulteriore segno di approvazione per l'impegno
continuo e le concrete iniziative a favore di una maggiore
diversità e inclusione in seno all'azienda. In Essilor, la
diversità è definita e promossa in più aree che vanno
dall'equilibrio di genere all'integrazione di persone con
disabilità, all'apertura ai diversi orientamenti sessuali, fino
alla diversità generazionale e culturale".
Essilor è sponsor ufficiale e partecipa attivamente al
programma EVE la cui ambizione è quella di affrontare la
problematica del progresso delle donne nel mondo del lavoro. Ha
inoltre lanciato W.I.L. (Women In Leadership), un'iniziativa
interna progettata per aiutare a sviluppare una maggiore
presenza femminile nelle posizioni di leadership nel perimetro
Asia-Pacifico/Medio-Oriente/Africa del Gruppo. Anche nel corso
dei processi di assunzione, il Gruppo si assicura che almeno il
50% dei candidati sia costituito da donne e che, nella fase di
selezione a livello dirigenziale, almeno una donna sia inserita
nella ristretta rosa dei candidati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA