/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport in scuole lucane senza barriere, stanziati 4,9 milioni di euro

Sport in scuole lucane senza barriere, stanziati 4,9 milioni di euro

Possibili interventi in cinque poli nella regione

POTENZA, 20 febbraio 2025, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Sport in scuole lucane senza barriere, stanziati 4,9 milioni di euro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sport in scuole lucane senza barriere, stanziati 4,9 milioni di euro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Strutturare o rifunzionalizzare almeno cinque poli sportivi senza barriere architettoniche, all'interno di comprensori scolastici o inclusi o nelle pertinenze di edifici scolastici già dotati di strutture sportive esistenti o che intendono realizzare nuovi spazi per l'inclusione attraverso lo sport: è questo l'obiettivo principale è della misura "Poli dello sport - barriere zero". Lo ha reso noto l''assessore regionale allo sviluppo economico, Francesco Cupparo che l'ha presentata ai Comuni capofila dei sette Ambiti socio-territoriali.
    "È auspicabile - ha detto ricordando che i fondi ammontano a 4,9 milioni di euro - la candidatura di interventi su strutture sportive esistenti ubicate in aree baricentriche in grado di agevolare la frequentazione della struttura di un numero elevato di giovani sportivi con disabilità." Sono ammissibili, tra gli altri, interventi per abbattimento barriere architettoniche, acquisto di arredi e attrezzature sportive, soluzioni hardware e software utili alla pratica sportiva e motoria per persone con disabilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza