"Dopo anni di inerzie e promesse
disattese, finalmente vediamo una prospettiva concreta e
duratura. Vi assicuro che stiamo lavorando avendo ben presenti
gli interessi di tutti e non lasciando indietro nessuno". Così
il ministro delle imprese e made in Italy Adolfo Urso nel
messaggio inviato oggi in occasione della messa di precetto
pasquale celebrata nello stabilimento siderurgico di Taranto,
letto dal commissario di Adi in As Davide Tabarelli. Presenti
anche il commissario Giancarlo Quaranta, il prefetto di Taranto
Paola Dessì, la commissaria prefettizia del Comune Giuliana
Perrotta, i vertici delle forze dell'ordine, le associazioni
datoriali, le organizzazioni sindacali, i lavoratori con i loro
familiari.
"È un momento complesso - ha aggiunto Urso - a livello
internazionale, per l'economia in generale e per la siderurgia
in particolare. Come molti di voi sanno, i commissari
straordinari di Acciaierie d'Italia e di Ilva, in merito alla
cessione dei complessi aziendali, hanno avviato la procedura per
negoziare in via preferenziale con il consorzio azero guidato da
Baku Steel Company CJSC e Azerbaijan Investment Company OJSC.
Questa decisione è il risultato di un'analisi approfondita delle
offerte arrivate".
"Ci siamo impegnati - ha dichiarato ancora il ministro - per
cercare la soluzione più affidabile focalizzandoci sulla
solidità finanziaria, sulla sostenibilità industriale e sui
benefici occupazionali per la vostra comunità. In questo spirito
di collaborazione e speranza, auguro a ciascuno di voi e alle
vostre famiglie una Pasqua di rinascita e di gioia, sperando -
ha concluso Urso - che ciascuno possa trarre nuova linfa da
questo periodo di festa, per affrontare le sfide future con
rinnovata determinazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA