Nella Banca dei Saperi, sede del
corso di laurea in Medicina di Taranto, oggi sono state
consegnate nuove aule e spazi rifunzionalizzati e restaurati con
i lavori del II lotto funzionale. Erano presenti l'arcivescovo
di Taranto Ciro Miniero, il presidente della Scuola di Medicina
di Uniba, Alessandro Dell'Erba, e il commissario straordinario
dell'Asl di Taranto Vito Gregorio Colacicco. L'obiettivo resta
quello di realizzare a Taranto una facoltà di Medicina e
chirurgia autonoma.
"Sta cambiando il paradigma - ha detto il commissario Asl
Colacicco - in questa città. Ringrazio studenti che dicono di
trovarsi bene in questa struttura e a Taranto. Ho visto i
readering e dico convintamente che questa sarà la più bella sede
d'Italia".
Il preside dell'Erba ha parlato di un "momento di felicità e
di vera soddisfazione personale e per la scuola perchè quella
che era un'idea è diventata un progetto, una realtà. Una
soddisfazione che ha un mezzo e un fine che sono i nostri
studenti. A brevissimo partiamo con i primi 23 concorsi per
docenti destinati a Taranto e, notizia ufficiosa, è che
l'Università, attraverso il suo sforzo, andrà in anticipazione
sulle ulteriori somme ed prossimanente onorerà tutti e 53 i
concorsi che sono stati previsti per la sede ionica".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA