/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Facoltà di Medicina a Taranto, nuove aule e spazi restaurati

Facoltà di Medicina a Taranto, nuove aule e spazi restaurati

Dell'Erba:primi 23 concorsi per docenti destinati in sede ionica

TARANTO, 07 aprile 2025, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella Banca dei Saperi, sede del corso di laurea in Medicina di Taranto, oggi sono state consegnate nuove aule e spazi rifunzionalizzati e restaurati con i lavori del II lotto funzionale. Erano presenti l'arcivescovo di Taranto Ciro Miniero, il presidente della Scuola di Medicina di Uniba, Alessandro Dell'Erba, e il commissario straordinario dell'Asl di Taranto Vito Gregorio Colacicco. L'obiettivo resta quello di realizzare a Taranto una facoltà di Medicina e chirurgia autonoma.
    "Sta cambiando il paradigma - ha detto il commissario Asl Colacicco - in questa città. Ringrazio studenti che dicono di trovarsi bene in questa struttura e a Taranto. Ho visto i readering e dico convintamente che questa sarà la più bella sede d'Italia".
    Il preside dell'Erba ha parlato di un "momento di felicità e di vera soddisfazione personale e per la scuola perchè quella che era un'idea è diventata un progetto, una realtà. Una soddisfazione che ha un mezzo e un fine che sono i nostri studenti. A brevissimo partiamo con i primi 23 concorsi per docenti destinati a Taranto e, notizia ufficiosa, è che l'Università, attraverso il suo sforzo, andrà in anticipazione sulle ulteriori somme ed prossimanente onorerà tutti e 53 i concorsi che sono stati previsti per la sede ionica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza