/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emergenza sangue nella Bat, i sacerdoti in fila per donare

Emergenza sangue nella Bat, i sacerdoti in fila per donare

Asl, 'la richiesta non conosce tregua'

TRANI, 07 aprile 2025, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un gesto che non costa e che ci ricorda che la vita è un dono e dobbiamo viverla donando. E la donazione del sangue è un segno di questa verità". Così, l'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Leonardo D'Ascenzo, commenta l'adesione del clero diocesano alla iniziativa Avis di raccolta ematica. In fila, i sacerdoti hanno atteso il proprio turno dinanzi alla autoemoteca parcheggiata a pochi passi dalla curia e dalla cattedrale di Trani.
    "La richiesta di sangue non conosce tregua e quindi bisogna donare in qualsiasi momento", spiega Carlo Pasculli, dirigente medico della Asl Bat mentre smista le adesioni clericali. Nella provincia Barletta-Andria-Trani "c'è un'esigenza importante di sangue, spesso andiamo incontro a delle difficoltà per una carenza che viene poi a determinarsi perché purtroppo per quanto riguarda le patologie e le richieste non c'è mai tregua e le malattie non conoscono ferie, pause e festività - continua il medico - in questo momento pure c'è un grande bisogno anche di sangue". "Abbiamo voluto donare insieme come presbiterio, tutti insieme perché questo segno possa essere una bella testimonianza per tutti", conclude D'Ascenzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza