Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: nel Barese tamponi rapidi su docenti e personale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scuola: nel Barese tamponi rapidi su docenti e personale

Sindaco Molfetta, 'riapertura in sicurezza dopo l'Epifania'

BARI, 28 dicembre 2020, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' cominciata oggi la somministrazione dei tamponi antigenici rapidi, donati al Comune di Molfetta (Bari), alle oltre 600 persone tra docenti e personale scolastico degli istituti della città. Le operazioni sono iniziate dal plesso San Giovanni Bosco/Zagami e andranno avanti nei prossimi giorni. L'obiettivo è "riaprire le scuole in sicurezza dopo l'Epifania" spiega il sindaco Tommaso Minervini.
    "Questo intervento - spiega l'assessore comunale all'Igiene e Città sane Ottavio Balducci - ha un grande valore preventivo.
    Stiamo stanando il Covid in un cluster molto a rischio che è il mondo della scuola. Il tracciamento a posteriori abbiamo visto che ha dato come unico risultato la chiusura delle scuole.
    Questo ha messo in crisi famiglie e modalità di apprendimento in una età molto delicata".
    "Grazie alla donazione dei mille tamponi della Consfru - aggiunge il delegato comunale all'emergenza Covid Pasquale Mancini - abbiamo potuto cominciare lo screening del personale scolastico in vista dell'imminente ripresa delle lezioni. Il passo successivo dovrà interessare la popolazione over 80. I tempi del vaccino sono ancora lontani e quindi occorre non abbassare la guardia, ma continuare a insistere su prevenzione e controlli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza