/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Riace: CasaPound contro la Cgil

Sindaco Riace: CasaPound contro la Cgil

Sindacato ha espresso solidarietà a primo cittadino arrestato

BRINDISI, 04 ottobre 2018, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno striscione con la scritta 'Immigrati tutelati, lavoratori abbandonati', è stato affisso la scorsa notte da CasaPound di fronte alla sede della Cgil Brindisi. Si tratta - spiega CasaPound in una nota - della risposta alla solidarietà espressa dal segretario territoriale della Cgil, Antonio Macchia, al sindaco di Riace, Domenico Lucano, arrestato con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. "Stanotte - ha scritto la Cgil nazionale sul proprio account Twitter - fascisti all'opera a Brindisi, dove è stato esposto uno striscione contro la Cgil. Chi ha a cuore la democrazia farebbe bene a interrogarsi sulle ragioni di questo attacco ripetuto al sindacato che difende i lavoratori, il loro reddito quindi la libertà delle persone". Sull'episodio indaga la Digos di Brindisi.
    "Un atto infame", lo definisce il coordinatore di 'Art.1-Mdp-Leu Puglia', Ernesto Abaterusso, esprimendo "pieno sostegno alla Cgil Brindisi per l'atto intimidatorio di cui è stata vittima". "Un fatto - rileva il consigliere - estremamente grave che ci dà la misura del clima inaccettabile di odio e intolleranza che si respira oggi in Italia".
    "Da un sindacato come la Cgil - evidenzia CasaPound - ci aspetteremmo ben altre priorità, soprattutto in una provincia come la nostra, vessata dalla crisi occupazionale e da carenze infrastrutturali". "Solo pochi giorni fa - ricorda il segretario della Cgil Bari, Gigia Bucci - la nostra città ha vissuto sulla sua pelle la pericolosità di queste formazioni con un'aggressione ai danni di alcuni cittadini". "Ribadiamo alle istituzioni - conclude la sindacalista - la richiesta di scioglimento delle suddette organizzazioni come disposto dalla nostra Costituzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza