/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tangenti Petruzzelli:pm chiude inchiesta

Tangenti Petruzzelli:pm chiude inchiesta

L'ex direttore amministrativo, sua moglie e 6 imprenditori

BARI, 07 novembre 2016, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Bari ha chiuso le indagini sulle presunte tangenti in cambio di appalti al teatro Petruzzelli di Bari. Il pm Fabio Buquicchio contesta a vario titolo a otto persone, tra le quali l'ex direttore amministrativo del teatro, Vito Longo, sua moglie Antonella Rinella, ex capo di gabinetto del Comune di Bari, e sei imprenditori baresi, i reati di corruzione, turbativa d'asta, peculato e riciclaggio. Nel gennaio scorso furono arrestati Longo e i quattro imprenditori Franco Mele, Nicola Losito, Giacomo Delle Noci e Vito Armenise per presunte mazzette pagate all'ex direttore amministrativo fra ottobre e dicembre 2015 per complessivi 20mila euro per l'affidamento dei servizi di pulizia, di trasporto e facchinaggio. Dopo gli arresti gli imprenditori hanno consentito di ricostruire tangenti pagate fin dal 2010 per oltre 410mila euro. Longo e sua moglie sono accusati di peculato per aver speso per sei anni per uso personale circa 1.500 euro mensili di soldi della Fondazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza