/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università Foggia, raccolta fondi scuole

Università Foggia, raccolta fondi scuole

Iniziativa in occasione del Festival della Ricerca, 19-21 maggio

FOGGIA, 21 marzo 2016, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università di Foggia raccoglierà fondi da destinare in beneficenza agli istituti scolastici periferici o più bisognosi nel corso delle iniziative in programma in occasione della prima edizione del Festival della Ricerca, dal 19 al 21 maggio. Due i 'super ospiti' previsti: il magistrato Teresa Principato, la donna che sta dando la caccia al latitante Matteo Messina Denaro, e il premio Nobel Economia 2001 Michael Spence, che parlerà agli studenti dell'economia davvero sostenibile. E' questo - si sottolinea in una nota dell'Università - "un modo concreto per rispondere alle polemiche che tutti gli Atenei italiani, rappresentati dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, stanno sollevando dopo la pubblicazione del Rapporto 2016 della Fondazione Res sulle Università Italiane: un rapporto che fotografa, a firma del suo curatore Gianfranco Viesti, come quello a cui stiamo assistendo possa definirsi "'il più grande disimpegno del Governo, dalle Università, degli ultimi decenni'"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza