/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seconda commissione – Ok a Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici

PressRelease

Seconda commissione – Ok a Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Modifiche alla disciplina per sviluppo e sostenibilità turismo veneto

03 aprile 2025, 12:34

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 3 apr. 2025 -       La Seconda commissione consiliare permanente, nella seduta odierna, ha esaminato e approvato all’unanimità la Proposta di deliberazione amministrativa n. 94, il provvedimento della Giunta regionale ‘Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici’, già illustrato nelle precedenti sedute. Il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, approvato con Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 434 del 21/12/2023, prevede che le Regioni si dotino di proprie Strategie e/o di Piani di adattamento e che procedano all’applicazione trasversale di tali misure nella pianificazione territoriale e di settore. Di conseguenza, la Giunta regionale ha stretto una collaborazione con ARPAV per l'elaborazione della ‘Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici’, in quanto soggetto istituzionalmente deputato al monitoraggio e all’analisi delle variabili meteoclimatiche della Regione e quindi in possesso della base conoscitiva necessaria per la valutazione degli effetti del cambiamento climatico e alla definizione delle misure più appropriate di intervento. A sua volta, ARPAV ha avviato collaborazioni con Iuav e Cà Foscari di Venezia. La collaborazione tra Regione, ARPAV e Istituti universitari, ha portato alla predisposizione di cinque Rapporti tecnici, che rappresentano il contesto e le basi scientifiche su cui si fonda la ‘Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici’, per un Veneto resiliente ai cambiamenti climatici, che riguardano: Rapporto n. 1: Clima e cambiamenti climatici in Veneto; Rapporto n. 2: Ricognizione degli strumenti di pianificazione regionale; Rapporto n. 3: Ricognizione degli strumenti di pianificazione comunale; Rapporto n. 4: Sviluppo di un indice di rischio climatico relativo alla scala regionale; Rapporto n. 5: Gli impatti socioeconomici dei cambiamenti climatici in Veneto. È stato inoltre espresso, con i voti della maggioranza, parere favorevole alla Sesta commissione in ordine al Testo unificato dei Progetti di legge n. 227, di iniziativa consiliare, “Modifiche alla L.R. n. 11/2013 ‘Sviluppo e sostenibilità del turismo Veneto’. Introduzione della tipologia di struttura ricettiva alberghiera denominata Condhotel”, e n. 249, della Giunta regionale, “Modifiche alla L.R. n. 11/2013 ‘Sviluppo e sostenibilità del turismo Veneto’”. Il Testo unificato, che si trova appunto incardinato nella Sesta commissione, introduce la disciplina della nuova tipologia di struttura ricettiva ‘Condhotel’, che viene inserita nell'elenco delle tipologie di strutture ricettive alberghiere, contenuto nel comma 2° dell'articolo 24 della L.R. n. 11/2013.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza