Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unione Montana Alta Valle Susa, 235mila euro per la sede di Oulx

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Unione Montana Alta Valle Susa, 235mila euro per la sede di Oulx

Dalla Regione per l'efficientamento energetico

TORINO, 24 gennaio 2025, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Contributo di 235mila euro dalla Regione Piemonte per finanziare degli interventi di efficientamento energetico della sede dell'Unione Montana Alta Valle Susa. Ad annunciarlo è la stessa ente che in una nota sottolinea che grazie all'approvazione dei fondi sarà possibile avviare il progetto per ridurre i consumi energetici dell'edificio e a migliorare le performance ambientali.
    Grazie al contributo regionale sarà possibile realizzare una diagnosi energetica completa, che consentirà di individuare i punti critici dell'edificio e di definire gli interventi più efficaci.
    Tra gli interventi previsti ci sono l'isolamento termico dell'involucro edilizio, gli interventi mirati sulle pareti esterne, sul tetto e sui serramenti per ridurre la dispersione di calore e migliorare il comfort interno. Ci sarà anche l'ottimizzazione dell'impianto termico, la sostituzione o adeguamento degli impianti di riscaldamento e raffrescamento per aumentarne l'efficienza e ridurre i consumi energetici.
    "Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato, che rappresenta un riconoscimento del nostro impegno verso la sostenibilità ambientale - spiega Mauro Carena, presidente dell'Unione Montana Alta Valle Susa - Grazie a questo contributo, potremo rendere la nostra sede più efficiente e rispettosa dell'ambiente, dando un esempio concreto alle comunità locali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza