Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venture capital, nel trimestre raccolti 270 milioni in 88 round

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Venture capital, nel trimestre raccolti 270 milioni in 88 round

Impennata del settore software. Osservatorio presentato alle Ogr

TORINO, 14 aprile 2025, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel primo trimestre del 2025 in Italia sono stati investiti in startup 270 milioni, contro i 355 del quarto trimestre 2024, in 88 round d'investimento. Il primo trimestre del 2025 ha registrato il numero più alto di round di Serie A dal quarto trimestre del 2022. I Serie A, inoltre, hanno catalizzato il 49% dell'ammontare investito durante il trimestre. Il numero delle exit è salito da 4 (quarto trimestre 2024) a sette. L'Osservatorio è stato presentato oggi a Torino presso le Ogr nel corso di un evento organizzato da Italian Tech Alliance in collaborazione con Growth Capital, Liftt, Vento e il Club degli Investitori.
    Il primo trimestre 2025 ha registrato un'impennata nei round del settore Software (20 in totale), favorita anche dalla recente crescita degli investimenti in Intelligenza artificiale e Machine Learning. A seguire troviamo Life Sciences e Fintech con 10 round e Smart City e Deep tech con 9. In termini di ammontare investito la situazione è simile ma con una distribuzione leggermente più equilibrata, considerando che i round del settore Software (in particolare sull'Ia) sono per lo più di piccole dimensioni e in fase early stage.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza