/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon

Al via Lovers, l'inaugurazione con la madrina Karla Sofia Gascon

Il festival Lgbtqi+ compie 40 anni, tra gli ospiti Alan Cunning

TORINO, 10 aprile 2025, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

E' l'attrice Karla Sofia Gascon la protagonista della cerimonia inaugurale del Lovers Film Festival, il più antico festival italiano sui temi Lgbtqi+, al via al cinema Massimo di Torino. Ad aprire la rassegna l'atteso incontro tra l'attrice protagonista di Emilia Perez, madrina del festival, e la direttrice Vladimir Luxuria che le ha prestato la voce con il doppiaggio della versione italiana. Con loro - davanti a 200 invitati, nell'Aula del Tempio della Mole Antonelliana, simbolo di Torino e sede del Museo del Cinema - Andrea Occhipinti, fondatore della casa di distribuzione LuckyRed, il disegnatore Spiff, autore dell'immagine guida del festival, il sindaco Stefano Lo Russo, il presidente del Museo Enzo Ghigo e il direttore Carlo Chatrian.
    Poi, al Cinema Massimo, il film di apertura 'Vivre, mourir, renaitre' di Gael Morel, presente in sala. Sabato sarà consegnatala la Stella della Mole ad Alan Cumming, l'attore scozzese che presenterà il film Drive back home in una serata evento aperta dall'attore Lorenzo Balducci.
    Negli otto giorni di Lovers, che compie 40 anni, sono in programma al cinema Massimo di Torino 70 film da 26 Paesi. Fra i tanti ospiti: l'attore James Duval, il regista Gabriele Salvatores, l'a produttrice, attrice, cantante e modella Rita Rusic e la gestante per altri Cynthia Kruk. Luxuria sarà affiancata da Angelo Acerbi, assistente alla direzione e responsabile della selezione e dai selezionatori Elisa Cuter e Alessandro Uccelli. Tema del Festival l'omogenitorialità, ma si parlerà anche dell'EuroPride che Torino organizzerà nel 2027. A presiedere le giurie il fondatore di Lovers Giovanni Minerba, l'attrice Vera Gemma e lo scrittore Raffaele Cataldo.
    Venerdì 11 aprile al Centralino Club, in via delle Rosine 16, a partire dalle 23.30, l'attesissimo Festival's Official Party che sarà anche una vera e propria festa di compleanno.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza