/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirio, contro i dazi pronti a varare la misura 'mercati esteri'

Cirio, contro i dazi pronti a varare la misura 'mercati esteri'

"Useremo le risorse del Psr per affiancare le aziende"

TORINO, 07 aprile 2025, 17:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come Regione Piemonte siamo pronti: ieri sera, insieme all'assessore all'Agricoltura Paolo Bongioanni, ho riunito i direttori e funzionari, abbiamo pronta la misura 'Mercati esteri' non ancora bandita. Questo vuol dire usare le risorse del Piano di Sviluppo Rurale per la promozione e per l'affiancamento delle aziende nella conquista dei mercati". Così il governatore Alberto Cirio durante un incontro nel padiglione della Regione Piemonte al Vinitaly.
    "Agiremo anche in un altro modo - ha aggiunto -, cioè aprire sempre più frontiere di mercati, non dimenticando l'opportunità che ci dà l'Asia, non dimenticando Tokyo con l'Expo, molti Paesi africani, e la Russia, che da sola vale il 5% del nostro export.
    Tutti gli importatori certificano che, al termine delle ostilità, ci sarà un boom di richiesta di prodotti. E' importante quindi guardare al mondo, non tralasciando il mercato americano che per noi rimane fondamentale, con la porta del dialogo sempre aperta. Ma anche con una misura specifica che la Regione Piemonte è pronta a varare, nel momento in cui si rendesse necessario, per accompagnare le nostre aziende".
    Cirio ha poi aggiunto: "Attraverso la Ocm Vini, cioè il capitolo di sostegno alla promozione del vino italiano nel mondo, noi potremmo coprire almeno il 50% dei costi delle aziende che vanno a promuoversi negli Stati Uniti. E in questo modo compensare almeno in parte quella che è l'entità del dazio.
    Così possiamo, con fiducia, e con serietà, lavorare insieme ai nostri produttori per affrontare e superare il problema che il mondo ha davanti, ma per il quale siamo attrezzati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza