Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cane antidroga nelle scuole, proseguono controlli ad Alessandria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cane antidroga nelle scuole, proseguono controlli ad Alessandria

E' toccato all'istituto superiore 'Vinci-Nervi-Fermi-Migliara'

ALESSANDRIA, 26 ottobre 2024, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Etna, un cane pastore belga Malinois in servizio alla Polizia Locale di Alessandria, ha condotto agenti e carabinieri alla ricerca di droga nelle classi, nei corridoi e negli spazi comuni dell'istituto superiore 'Vinci-Nervi-Fermi-Migliara': è stata recuperata una modica quantità di hashish, detenuta per uso personale. Si è trattato di uno dei tanti controlli previsti dal progetto di educazione alla legalità condiviso con i dirigenti scolastici della provincia.
    "E' necessario - sottolinea il preside Giuseppe Ferina - assicurare il benessere degli alunni e rassicurare le famiglie, nel rispetto delle leggi che impongono di tenere a freno i comportamenti devianti degli adolescenti. Lo dobbiamo fare in quanto comunità scolastica ed educante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza