Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hybrid Festival a Mondovì dal 20 al 22 luglio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Hybrid Festival a Mondovì dal 20 al 22 luglio

Promosso da Cirko Vertigo. Ispirato alla trasformazione digitale

TORINO, 18 luglio 2023, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 20 al 22 luglio Mondovì, nel cuneese, diventa la casa di chi vuole, pubblico compreso, sperimentare nuove forme di performing con l'Hybrid Festival-Dialog City organizzato da Fondazione Cirko Vertigo, partner del progetto europeo Dialog City insieme a City of Aschaffenburg, Stadtarchiv Graz, Culturepolis e Quatorze, nell'ambito del programma dell'Unione Europea Creative Europe.
    Le strade saranno invase da spettacoli e workshop, sotto la direzione artistica di Raffaele Irace e nel contesto di Piazza di Circo, organizzata dall'Associazione L'Albero del Macramè.
    "Per Hybrid Festival ho voluto creare un ecosistema artistico che integrasse memoria, scoperta e creatività, che interagisse con la cittadinanza in modo interattivo", spiega il direttore Irace.
    La cordata di cui Fondazione Cirko Vertigo è capofila nella sezione italiana di progetto Dialog City, ha lavorato con i partner internazionali sul tema della trasformazione in digitale. "Mondovì conferma la sua vocazione culturale - commenta il sindaco Luca Robaldo - integrando l'Hybrid Festival all'interno del già rodato programma di Piazza di Circo".
    "'Hybrid festival' e una grande opportunità per il nostro centro di formazione per sviluppare un progetto europeo in un territorio vocato all'arte e alla cultura", afferma Marco Lombardi, direttore di Cfp Cemon.
    Il Festival si articolerà tra workshop e un nuovo format, ideato dal coreografo Raffaele Irace, chiamato 24 Ore x 24 Minuti, in cui due danzatori, Marco Volta e Rosalie Wanka, condivideranno uno spazio scenico, in questo caso differenti location di Mondovì, per 24 ore, al termine delle quali presenteranno una performance di 24 minuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza