/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Terra: Pichetto e Elisa piantano ippocastano a Torino

Giornata Terra: Pichetto e Elisa piantano ippocastano a Torino

Ai Giardini Reali nell'ambito della giornata dedicata alla Terra

TORINO, 22 aprile 2023, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo ippocastano è stato piantato oggi nel cuore dei Giardini Reali di Torino in occasione dell'Earth Day. A prendere la pala in mano per primi sono stati il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, il sindaco Stefano Lorusso, la cantante Elisa e il segretario generale della Compagnia di San Paolo, Alberto Anfossi.
    "Questo è uno dei 6 milioni di alberi che ci siamo impegnati a piantare nelle città metropolitane entro il 2024 grazie alle risorse del Pnrr - ha detto il ministro - ognuno deve fare la sua parte per poter garantire alle generazioni future la salvaguardia di questo nostro bellissimo pianeta. I giovani per fortuna hanno sensibilità molto più forti di noi su questa materia e manifestazioni come queste sono fondamentali per diffondere una cultura rispettosa della natura, dell'ambiente tutto, dall'aria all'acqua, alla terra, gli alberi, gli animali".
    Molti i ragazzi e le famiglie che si sono messe in coda per fare foto e selfie con il ministro e con Elisa subito dopo le operazioni di piantumazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza