Va in scena al Cineteatro Baretti
dal 16 al 18 novembre, con Mauro Bernardi, Elio D'Alessandro e
Alessandro Cassutti, regia di Alba Maria Porto scene e costumi
Lucia Giorgio, musiche originali Elio D'Alessandro. Il testo è
stato tradotto in trenta lingue che ha portato alla fama
internazionale la drammaturga franco-iraniana Yasmina Reza che
le è valso il prestigioso premio Molière. Arte è una commedia
brillante, ironica e dalla scrittura raffinata. Protagonisti
sono Serge, Marc e Yvan, amici di lunga data: un dermatologo
amante dell'arte, un ingegnere aeronautico e un rappresentante
di articoli di cartoleria. Serge acquista una tela bianca per
l'ingente somma di duecentomila euro, Marc disapprova
l'acquisto, mentre Yvan non prende alcuna posizione. Tre amici,
tre tipi umani radicati nelle proprie certezze, tre modi diversi
di vedere - o non vedere - lo stesso quadro bianco.
Reza si conferma un'osservatrice pungente e acuta delle
relazioni umane, con sarcasmo ci rivela come i rapporti più
stretti possano rapidamente degenerare di fronte a un dissenso e
le parole diventino armi affilate pronte a ferire l'altro.
Attraverso una riflessione sull'arte contemporanea, Arte pone
interrogativi universali sul valore delle relazioni e
dell'amicizia. L'arte è un pretesto per mettere in scena le
dinamiche psicologiche ed emotive della complessa natura umana
in tema di amicizia virile, fatta anche di egoismi, falsità,
doppiezze. L'acquisto da parte di Serge di un quadro bianco da
duecentomila euro provoca nei due amici reazioni inaspettate. In
una escalation vertiginosa di accuse e rimpalli, Reza mette a
fuoco la crudele verità che si nasconde dietro i rapporti di
amicizia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA