/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: ultimo ciclo Camera Futures moves to Piazza Carlina

Mostre: ultimo ciclo Camera Futures moves to Piazza Carlina

Inaugurazione il 21 settembre da Maradeiboschi e Vanni

TORINO, 16 settembre 2022, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 21 settembre, alle 18, Camera - Centro Italiano per la Fotografia inaugura l'ultimo ciclo di mostre del progetto speciale "Futures" moves to Carlina, un programma di esposizioni personali dedicato all'opera dei talenti selezionati, nel 2020, dall'istituzione torinese nell'ambito del programma europeo Futures Photography.
    Queste mostre, curate da Giangavino Pazzola, sono ospitate negli showroom di Mara dei Boschi e Vanni, in piazza Carlina a Torino, per l'occasione partner e sostenitori del progetto.
    Per completare il calendario di appuntamenti Futures che hanno visto esposte in piazza Carlina le fotografie di Marina Caneve, Camilla Ferrari e Camillo Pasquarelli, verranno aperte al pubblico le mostre personali di Giovanna Petrocchi (Roma, 1988) e di Marco Schiavone (Torino, 1990), rispettivamente con l'installazione "Suspended Tales" e "Paesaggio Torinese".
    "Suspended Tales" è un'installazione di Giovanna Petrocchi che nasce campionando diverse serie di lavori: Modular Artefacts, Mamooth Remains (2019), Sculptural Entities (2020), Magic Lanterns (2020 - in corso) e Missing Data (2022) opere esposte di recente anche alla Flatland Gallery di Amsterdam, che collabora alla realizzazione di questo progetto.
    "Paesaggio Torinese" (2022) è un progetto speciale ideato da Marco Schiavone su stimolo dello staff di Maradeiboschi, che andrà ad aggiungersi alla collezione di installazioni permanenti e collaborazioni site-specific che, in passato, ha coinvolto artisti quali Alfredo Aceto, Piero Goria, Henri Plenge Jacobsen, Nico Vascellari e tanti altri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza