/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Embraco: avviati 38 contratti, coinvolti 172 lavoratori

Embraco: avviati 38 contratti, coinvolti 172 lavoratori

Assessore Chiorino, il Piemonte non abbandona nessuno

TORINO, 31 marzo 2022, 21:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A poco più di un mese dall'avvio ufficiale del piano di ricollocazione dedicato ai lavoratori della Ex Embraco, sono stati formalizzati 38 contratti di lavoro. Sui 373 lavoratori totali coinvolti nella vertenza, dal 10 febbraio al 25 marzo sono stati contattati telefonicamente e coinvolti nel progetto ben 296 persone di cui 172 in possesso dei requisiti necessari ovvero la Naspi, erogata da Inps, e la DID, ovvero la dichiarazione dell'immediata disponibilità, sottoscritta presso il Centro per l'Impiego per aderire al percorso promosso dalla Regione in collaborazione con Anpal Servizi e APL e le reti territoriali.
    Ben 86 lavoratori sui 172 aderenti al progetto hanno ricevuto almeno un'offerta di lavoro, e quindi sostenuto un colloquio, che per 38 è andato a buon fine. Tutti coloro che si sono dimostrati interessati al Progetto, ma non disponibili al momento del contatto perché frequentanti corsi di formazione o con contratti di lavoro aperti, saranno comunque ricontattati nel mese di aprile. "Avevo promesso che non avrei abbandonato nessuno - commenta l'assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino - e così è stato, grazie a un'azione coordinata e concreta, ben lontana dall'immobilismo del Governo che, di fatto, ha abbandonato i lavoratori e che continua a far attendere - con gli esoneri contributivi - le imprese senza dire loro quando e come potranno beneficiarne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza