/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoppio Quargnento:imputati 'pentiti, nostra vita distrutta'

Scoppio Quargnento:imputati 'pentiti, nostra vita distrutta'

Difesa propone condanna 27 anni, udienza rinviata all'8 giugno

TORINO, 02 marzo 2022, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho pentimento nel cuore che non credo potrà mai andare via". Torna a chiedere scusa Giovanni Vincenti, condannato in primo grado a trent'anni per la morte di tre vigili del fuoco nello scoppio di Quargnento. "Sono vicina col cuore alle famiglie dei ragazzi morti, la loro vita e la mia sono distrutte", aggiunge la moglie, Antonella Patrucco. I due sono intervenuti telefonicamente al processo d'appello iniziato questa mattina in tribunale a Torino.
    Il processo è stato rinviato all'8 giugno, come chiesto dalle difese dei due imputati, che hanno proposto una condanna a 27 anni di carcere per tutti i reati di cui sono accusati i loro assistiti, già condannati in secondo grado a 4 anni per truffa all'assicurazione, crollo e lesioni in un altro procedimento, previa rinuncia al ricorso in Cassazione.
    In aula erano presenti alcuni parenti delle vittime. "Se il loro pentimento è sincero non lo devono chiedere a noi ma a Dio", dice Maria Stella, mamma di Nino Candido, uno dei tre vigili del fuoco morti. "All'inizio faceva male la loro freddezza, il distacco, ascoltare oggi le loro parole è stata una forte emozione - conclude - Ora attendiamo con fiducia giustizia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza