Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Margiotta, riparte cantiere Tenda bis

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Margiotta, riparte cantiere Tenda bis

Lavori riprendono nel febbraio 2020, la fine entro il 2024

CUNEO, 02 dicembre 2019, 17:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ripartiranno nel febbraio 2020 i cantieri del Tenda bis (il tunnel tra Limone in provincia di Cuneo e la francese valle Roya). La fine dei lavori della galleria è prevista entro due anni. E' quanto è stato spiegato oggi a Limone (Cuneo) nel corso di un incontro tra il sottosegretario ai Trasporti, Salvatore Margiotta, i parlamentari Pd Chiara Gribaudo e Franco Vazio, e alcuni sindaci dell'italiana valle Vermenagna. Si procederà col progetto originario, come confermato da Anas e Regione Piemonte. Il cantiere è fermo da 30 mesi dopo un'inchiesta della procura di Cuneo (il processo, con 16 imputati, è in corso).
    L'intero progetto, che prevede anche la manutenzione della vecchia galleria scavata a fine '800 e che da anni si percorre a senso unico alternato da un semaforo, dovrà essere completato nel 2024.
    Anas e Edilmaco (società torinese arrivata seconda alla gara europea del 2009) hanno trovato un accordo anche economico sul proseguimento dei lavori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza