/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Confindustria CanavesePolitecnico

Intesa Confindustria CanavesePolitecnico

Al via iniziative per generare nuovi posti di lavoro

TORINO, 09 ottobre 2019, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Confindustria Canavese e Politecnico di Torino hanno firmato a Ivrea un accordo per l'alta formazione sul territorio canavesano. "Vorremmo diventare collettore delle esigenze delle aziende per i fabbisogni formativi, in questo caso di grande livello come il Politecnico - spiega la presidente di Confindustria Canavese, Patrizia Paglia - Sul nostro territorio, ad esempio, non si trovano ragazzi con alta specializzazione".
    La sinergia prevede l'avvio di una serie di iniziative in grado di generare nuovi posti di lavoro. "Bisogna recuperare quello spirito di crescita inclusiva che fu di Adriano Olivetti - dice il rettore del Politecnico, Guido Saracco - stiamo lavorando perché nasca in Piemonte una scuola di formazione insieme alle Fondazioni Its che raccordi i corsi con lauree professionalizzanti triennali".
    Il Politecnico lavora a una serie di iniziative formative che, partendo da Torino, possano avere riflessi su tutta la Regione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza