/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rogo Thyssen 11 anni fa, 'ora giustizia'

Rogo Thyssen 11 anni fa, 'ora giustizia'

A commemorazione Torino ministro Bonafede, 'finalmente lo Stato'

TORINO, 06 dicembre 2018, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Thyssen: Appendino, sforzi per avere giustizia non cessino - RIPRODUZIONE RISERVATA

Thyssen: Appendino, sforzi per avere giustizia non cessino - RIPRODUZIONE RISERVATA
Thyssen: Appendino, sforzi per avere giustizia non cessino - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi finalmente ci rappresenta lo Stato, speriamo che il ministro si prenda pubblicamente l'impegno di aiutare i nostri figli perché possano finalmente avere giustizia". Così Rosina Demasi, mamma di Giuseppe, uno dei sette operai morti nel rogo di 11 anni fa alla ThyssenKrupp di Torino. Occasione la celebrazione dell'anniversario, al cimitero di Torino, dove è atteso il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede.
    "Siamo indignati, perché in undici anni non siamo ancora riusciti ad ottenere giustizia, con i due assassini tedeschi ancora liberi - aggiunge la donna - Devono pagare, perché sono stati condannati. A noi, ai nostri ragazzi e a tutta Italia si deve una giustizia negata per undici anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza