Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'L'allegra vedova' con Maddalena Crippa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'L'allegra vedova' con Maddalena Crippa

Tra monologhi, frammenti e parti cantate, 7-12 marzo al Gobetti

TORINO, 02 marzo 2017, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È una sorta di one woman show lo spettacolo 'L'allegra vedova-Cafè Chantant' in scena dal 7 al 12 marzo al teatro Gobetti di Torino, interpretato da Maddalena Crippa. Si tratta di una rielaborazione del testo originale di Victor Leon e Leo Stein, a cura di Bruno Stori e della stessa Crippa, prodotto da Parmaconcerti srl e Compagnia Orsini.
    Accanto alla Crippa, impegnata in un alternarsi di parti recitate, frammenti di dialoghi, monologhi, parti cantate, arie e duetti, ci sono Giampaolo Bandini (chitarra), Giovanni Mareggini (flauto e ottavino), Mario Pietrodarchi (fisarmonica), Federico Marchesano (contrabbasso).
    Lo spettacolo ripropone l'operetta più acclamata al mondo in una veste nuova e originale, che alterna al racconto le più belle arie scritte da Franz Lehár. Mentre Crippa, che si definisce un'attrice prestata alla canzone, dimostra qui ancora una volta la sua versalità, il suo essere grande interprete di testi potenti e al tempo stessa brillante cantante.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza