Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema, riprende Import con film 'Jauja'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cinema, riprende Import con film 'Jauja'

Rassegna film recenti amati nei festival ma non distribuiti

TORINO, 06 settembre 2016, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano in sala, al Cinema Massimo di Torino, le proiezioni di Import, l'appuntamento mensile promosso dal Museo del Cinema dedicato a film recentissimi che hanno ricevuto grandi consensi nei festival internazionali, ma che non hanno trovato distribuzione in Italia.
    Apre la nuova stagione 'Jauja', l'ultimo film del regista argentino Lisandro Alonso, caratterizzato da un'interpretazione particolarmente intensa di Viggo Mortensen, che racconta una storia di disperata ricerca in un luogo fuori dal tempo, dove il passato svanisce e il futuro non ha alcun significato. Gli antichi indigeni della Patagonia dicevano che Jauja era una città favolosa per ricchezza e felicità. Molte sono state le spedizioni organizzate per cercare questo luogo e, con il tempo, la leggenda ha assunto toni mitologici. L'unica cosa certa è che tutti coloro che hanno cercato di trovare questo paradiso terrestre si sono persi lungo il cammino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza